
La Effer 215 rientra nella gamma di medie dimensioni con capacità di sollevamento tra 10 e 30 txm, dà la possibilità di creare innumerevoli configurazioni in base alle specifiche esigenze. Infatti Effer applica la tecnologia che caratterizza le grandi gru anche a quelle di gamma media per garantire le migliori prestazioni e una durata eccezionale grazie a materiali e soluzioni tecnologiche all’avanguardia.
Tabella potenze
Descrizione |
Unità di misura |
2S |
3S |
4S |
5S |
6S |
Massimo sbraccio idraulico orizzontale |
m |
8,16 |
10,35 |
12,52 |
14,71 |
16,91 |
Momento massimo di sollevamento (+20°) |
kgm |
20920 |
20455 |
20050 |
19610 |
19310 |
kNm |
205 |
201 |
197 |
192 |
189 |
|
Angolo di rotazione |
(°) |
continua |
||||
Capacità di rotazione – Massima pendenza |
% |
8,7 |
||||
Pressione d’esercizio |
bar |
350 |
||||
Portata d’olio massima |
l/min |
60 |
||||
Capacità serbatoio olio |
l |
80 |
||||
Peso gru standard (± 2%) |
kg |
2500 |
2645 |
2785 |
2915 |
3030 |
Standard Equipment
Optional Equipment
Dimensioni
Infotech
-
Leggere e potenti
La struttura delle gru Effer
-
La rotazione più adatta per ogni esigenza
Il sistema a cremagliera Effer
-
Stabilità estrema
Il basamento opzionale, il CroSStab e il V-Stab Effer
-
Velocità, precisione, efficacia
L’impianto oleodinamico Effer
-
Più forti, più lontano
Gru idrauliche - Il secondo braccio e gli sfili Effer
-
Tutto sotto controllo, sempre
Il sistema elettronico DMU 3000 Plus
-
Subito operativi
Il sistema Wind&Drive e il verricello Effer